|  
              ormalmente, 
              nei libri di testo, viene concesso poco spazio all'esame della diffusione 
              della romanità e dell'impatto tra civiltà capitolina e i popoli 
              definiti in modo molto generico "barbari". Basta sfogliare i principali 
              manuali scolastici e si vedranno sfilare, laconicamente riassunti 
              nel giro di brevi paragrafi, secoli di incontri e scontri in un 
              processo osmotico grazie al quale, sulle ceneri dell'Impero Romano, 
              è poi sorta la Santa Romana Repubblica. Le vicende locali, seppure 
              importanti e spesso decisive, non vengono approfondite, anzi, quasi 
              passano sotto silenzio. La presente ricerca, condotta dagli studenti 
              della 2a B, anno scolastico 1998 -1999, del Liceo Scientifico "Giorgio 
              Dal Piaz", coordinati dal prof. Innocenzo Grimaldi , ha cercato 
              di andare un poco più a fondo su importanti eventi storici che si 
              sono sviluppati nei nostri territori. Gli avvenimenti sono stati 
              ricostruiti con attenzione alle singole realtà, offrendo un utile 
              contributo allo studio della latinità e di un capitolo fondamentale 
              della nostra storia locale. Gli studenti 
              si sono soffermati sulla preistoria della provincia, le popolazioni 
              preromane e il reticolo viario, in grado di connettere tutta la 
              penisola, dedicando, infine, particolare attenzione alla via Claudia 
              Augusta, unica strada, tra quelle che attraversavano le Alpi, a 
              poter fregiarsi del titolo di "imperiale" 
          
  | 
            | 
           
               
             lavoro 
              è apparso di particolare interesse e quindi si è ritenuto di premiare 
              l'impegno degli studenti, nell'ottica dell'incentivazione della 
              ricerca scolastica. Il Comune di Feltre, ormai da qualche anno, 
              sta promuovendo e sostenendo una serie d'iniziative per la valorizzazione 
              della Via Claudia Augusta, assieme alle tradizioni ed alle particolarità 
              storiche ed ambientali proprie dell'ambito territoriale dentro il 
              quale essa si sviluppava.. 
              
           |