|  
             SERVO DI SOVRAMONTE: 
               CASTELLO 
              DI SCHENER - data non determinata - materiale disperso - 
              monete romane di Costanzo imperatore 
               ZORZOI 
              - I Piazzoni - 1896 e 1976 - materiale disperso - frammenti fittili 
              - monete di epoca romana  
               MURADA 
              - 1957 - municipio e scuola media di Servo - tomba ad incinerazione 
              con corredo - cinque monete di Costanzo e Costante (337 - 350) - 
              coperchio dell'urna con iscrizione in parte illeggibile  
               CASTELLO 
              - sec.XIX - tomba a inumazione con corredo - monete - frammenti 
              di armi d'epoca - statua detta di "Antinoo" persa dopo il trasferimento 
              a Venezia 
             PEDAVENA:  
               CROCE 
              D'AUNE - data non determinata - reperti litici neolitico, 
              eneolitico, etą del bronzo 
               FISTISEI 
              - 1969 - materiale disperso - frammenti fittili con decorazione 
              a fasce rosse e nere - frantoio di epoca romana  
               S.OSVALDO, 
              VIA DANTE - 1978 - Museo Civico di Feltre - ciottoli in porfido 
              rosso con decorazione a disco solare e iscrizione in caratteri venetici  
                
              CHIESA DI S.GIOVANNI - Villa delle Centenere - iscrizione onoraria 
              a Lucio Cesare databile al 2 d.C.  
              S.OSVALDO - 1856 - materiale disperso - resti di acquedotto romano 
             
              
              
            | 
            | 
           
             FELTRE:  
               FARRA 
              - 1910 - Museo civico di Feltre - due monete del I sec. d.C. - lampada 
              zoomorfa del II sec. d.C. - due cippi o torchi di epoca romana  
                
              ANZU' - 1627 - Villa delle Centenere 
              - iscrizione funeraria del II sec. d.C.  
               FORNACE 
              DI VILLABRUNA - 1955 - Museo Civico di Belluno - due o tre 
              punte di freccia databili all'etą del Bronzo antico medio (XVIII 
              - XIV sec.a.C) 
               VIGNUI 
              - Museo Civico di Belluno - anni '70 - materiali litici - diverse 
              lame - neolitico recente ed etą del bronzo (metą del III - II millennio) 
              Bologna.  
              
              
              
              
       |