Protezione
Civile
 
 

 

Struttura e organizzazione:

La Protezione Civile della Seszione A.N.A.
di Feltre è cosi Strutturata:
1 Vice Presidente di Sezione responsabile,
delegato dal Presidente Sezionale, con funzioni direttive e di coordinamento;
Uno staff di tecnici collaboratori(due ingegneri, un esperto in materie giuridiche e
alcuni consulenti in materie specifiche);
11 Coordinatori di zona che sovraintendono l'operato di più squadre
44 Squadre rette ciascuna da un caposquadra con un totale di 450 volontari.

Interventi :

Alluvione in Piemonte(novembre 1994)
Alluvione in Versilia-Garfagnana(Luglio 1996)
Terremoto in Umbria(Settembre-Ottobre 1997)
Alluvione in Campania(maggio 1998)
Intervento in Albania(marzo-aprile 1999)
Intervento Base Nato di Cosimo(giugno 1999)

 

 

Sede Logistica:

Nel 1996, con specifica delibera, l'amministrazione comunale ha disposto l'assegnamento in comodato d'uso gratuito per 30 anni all'A.N.A.di Feltre di un capannone dismesso sito in località San Paolo che un tempo era adibito a cucina refettorio per l'istituto professionale per l'agricoltura. Tale immobile è in fase di ristrutturazione da parte degli alpini in congedo.
Una volta ultimati i lavori, nel capannone troveranno posto un locale di ricovero per i
mezzi fuori strada, un magazzino per l'attrezzatura di protezione civile, un locale polivalente, una cucina e i servizi igienici.

 

Esercitazione