«Le Tre Venezie è una rivista che
ha saputo caratterizzarsi, conquistando una quota di mercato per
la qualità della sua attività editoriale e che,
da alcuni anni, offre monografie su città e luoghi significativi
del Veneto, accurate nei contenuti e preziose nelle immagini.
Dopo un numero speciale dedicato a Feltre, ci si sofferma ora
a considerare i rapporti di questa città con la Via Claudia
Augusta, sulla scia di un progetto culturale di valorizzazione
dell’antica strada imperiale romana che, partendo dal Danubio,
valicava le Alpi, attraversava Baviera, Tirolo, Trentino Alto
Adige e Veneto per arrivare al mare, all’altezza di Altino.
Uno degli obiettivi è quello di far conoscere agli appassionati
della natura e agli amanti della cultura ambienti e località
bellissime, ancora poco conosciute. Lungo il percorso s’incontrano
luoghi e città d’arte da ammirare, come Feltre che
dell’idea progetto Claudia Augusta è stata ispiratrice.
Il compito di ricercare lungo il percorso della via le radici
della nostra storia è affidato agli studiosi. La proposta
turistica che ne deriva è di grande fascino perché
scopre gli antichissimi legami che la strada romana aveva allacciato
tra i popoli dei due versanti alpini. Un’idea che considero
vincente se saprà ricostruire le tradizioni riscoprendo
un passato importante per farlo diventare presente, modernità,
invenzione.
Il recupero storico culturale della strada imperiale potrà
|
|
allora essere occasione per avvicinare due paesi
e due culture per lungo tempo unite, cogliere le tracce profonde
che la storia comune ha lasciato nell’architettura, nell’animo
e nella cultura delle genti che l’hanno abitata e che ancora
la abitano.
Un progetto innovativo e felice, insieme culturale ed imprenditoriale,
che dovrà vedere vicini Regione, Province, Comunità
Montane e Comuni, da un lato, e privati operatori turistici dall’altro,
nell’ambizioso obiettivo di rilancio delle terre alpine attraversate.
Un progetto che saprà aprire nuove ed interessanti occasioni
di lavoro per molti giovani di quelle terre.
Con questi contenuti il numero della rivista dedicato a Feltre
e alla Via Claudia Augusta pare quasi rappresentare sinteticamente
alcuni dei principali obiettivi della mia azione di Assessore
Regionale che guarda con grande attenzione alla promozione di
un turismo culturale di qualità e allo sviluppo della Montagna
Veneta.
Mi congratulo pertanto per questa iniziativa editoriale e ringrazio
l’editore per il contributo che, attraverso le pagine di
Le Tre Venezie, costantemente offre al Veneto e alla sua gente.
Assessore Regionale alle Politiche del Turismo e Montagna
Comm. Floriano Pra
|