Con il sostegno della Regione Veneto e della
Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, dei Governi di Tirolo, Alta
Baviera e Svevia, la via Claudia Augusta unica tra le strade
romane che attraversavano le Alpi a potersi fregiare del titolo
di imperiale sta diventando a piccoli grandi passi un affermato
percorso europeo con specificità differenziate dove sincontrano
larte, la storia e la natura.
A supporto del complesso e pluridimensionale progetto generale
di sviluppo della via Claudia Augusta e quale concreto strumento
operativo a disposizione delle istituzioni pubbliche e degli imprenditori
turistici è stata di recente costituita a Feltre una associazione
di diritto italiano senza fini di lucro denominata
Associazione Claudia Augusta.
Le principali finalità dellAssociazione, che opera
avvalendosi di risorse proprie e delle più innovative tecnologie
informatiche, spaziano dalla valorizzazione e promozione dellantica
strada romana a livello internazionale, al recupero delle ricchezze
ambientali, dalla riscoperta della valenza culturale delle origini,
alla salvaguardia e conservazione delle ricchezze patrimoniali,
dalla formulazione di progetti pilota di sviluppo integrati, allideazione
e produzione di materiale divulgativo digitale.
Gli obiettivi che riguardano limmediato, e questo in relazione
alla primaria necessità di sostenere lofferta turistica
rapportando ai nuovi strumenti informativi le strutture della
ricettività e della ristorazione esistenti lungo il percorso
della via Claudia Augusta, e quindi di poter offrire dei servizi
attuali e innovativi per favorire lo sviluppo di un turismo colto,
e quindi di qualità, internazionale ed esigente, riguardano:
- la realizzazione di una linea telematica interattiva con
i siti Internet di Regioni, Province, Comuni, Comunità
Montane, Comprensori, Aziende di promozione turistica, Associazioni
culturali, ricreative e sportive convenzionata con un portale
di forte visibilità internazionale;
- linserimento nella linea digitale degli imprenditori turistici
esistenti lungo lintero percorso, che di conseguenza

diventano degli associati di fatto, attribuendo ad ognuno un link
riservato per operare autonomamente su Internet;
- lassegnazione a ogni interessato di un sito persona-lizzato
composto di una o più pagine con possibilità di
rendere il link interattivo, predisposto quindi agli aggiornamenti
periodici delle informazioni direttamente da parte dellassegnatario
e alla gestione on-line delle prenotazioni via Internet;
- la promozione della dimensione culturale e turistica a livello
mondiale attraverso la divulgazione dei dati immessi nella linea
telematica nelle principali lingue internazionali, sia europee
che asiatiche.
In sintesi, linsieme di questi obiettivi creerà le
premesse per la costituzione della prima associazione digitale
trasnazionale finalizzata allo sviluppo di un turismo culturale
lungo le Terre della via Claudia Augusta che partendo dalla laguna
veneta si susseguono per fiumi e valli, attraverso i valichi alpini,
fino alle grandi pianure danubiane.
|
|
|
|
|
|
|