n
incontro di studiosi di varia nazionalità ed esperti in varie discipline
era quindi necessario. Esso è stato programmato dall'Amministrazione
della Città di Feltre nel periferico centro polivalente di Stella
Maris per volontà del Sindaco ing. Gianvittore Vaccari e dell'assessore
alle Politiche Europee rag. Giorgio D'Agostini, instancabile coordinatore
di tante attività cittadine (coadiuvato in ciò dal dott. Giovanni
Trimeri e dalla segreteria organizzativa rappresentata da Bianca
De Boni e da Tiziana Casagrande), con il patrocinio della Soprintendenza
Archeologica per il Veneto, della Regione Veneto, della Regione
Autonoma Trentino-Alto Adige, del Land Tirol (Austria), dei governi
dell'Alta Baviera e della Svevia (Germania), nonché di numerosi
altri Enti Promotori, Sostenitori e Partner delle regioni Veneto
e Trentino-Alto Adige.
|
|
l
coordinamento scientifico del medesimo è stato affidato allo scrivente,
in qualità di docente universitario presso l'Università Ca' Foscari
di Venezia e di esperto di ponti romani, bizantini e medievali,
e quindi della viabilità connessa con tali artefatti.
|